Au hasard balthazar – A favore dell’ADHD in Alto Adige anche la curia – Eugen Galasso
Curiosa la vita mediale, dell'”etere” (né solforico, né aristotelicamente inteso). La comunicazione del CCDU relativo all’abuso psichiatrico su minori e non, tramite psicofarmaci, in Alto Adige è importante ed è stato recepito, anche dal nostro sito, ma c’è chi vuol essere “più realista del re”, come il prete cattolico Balthasar Schrott, responsabile diocesano per “Le altre concezioni del mondo” (leggi:nuovi movimenti religiosi, id est “sette”), che, appunto, rileva, con linguaggio curiale, che “non si capisce che cosa stia dietro alle denunce” (giornale “Dolomiten”, p.17, come mi segnalano via mail dei conoscenti). Nulla, don Schrott, salvo la volontà di denunciare abusi “psichiatrici” e della psichiatria sui minori e anche sugli adulti. Il gioviale pretacchione (avevo avuto la ventura di conoscerlo, un decennio fa), smanettando, non ha visto l’ora di segnalare qualcosa e il giornale sudtirolese, sempre prono a ogni volontà curiale, non vede l’ora di dar addosso (seppure con prudenza inusitata, stavolta) alle sette pericolose. Il titolo “Au hasard Balthasar”, ossia “A caso Baldassarre” è uguale a quello di un film del regista cattolico Robert Bresson del 1966 (lo trovate in ogni buona storia del cinema), motivo per cui il prelato può stare tranquillo.
Eugen Galasso
Pubblicato il: 4 October, 2013
Categoria: Testi