Archive for May, 2025

Mostra itinerante sulla psichiatria – recensione Eugen Galasso

La mostra, promossa dal CCDU (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani),  su “Psichiatria e Diritti Umani”, che da Brescia passerà a Roma e Firenze, dedicata quasi interamente a Giorgio Antonucci si  situa in un periodo e in una contingenza storica nella quale, purtroppo, si torna a parlare di “malati psichici”, quasi il poltically correct per “folli”, “pazzi”, “psicopatici”…  Tutto il contrario di quanto ci insegnava Giorgio Antonucci, spiegando che i famosi “distubi della personalita” non hanno ragion d’essere, ossia non hanno alcuna origine fisica o meglio neurofisiologica e che, al contrario di quanto credevano e facaveno credere vari Cabanis, Gall, Lombroso, Krapelin a livello “medico” tali disturbi non esistono.  Con persone ritenute affette da tali disturbi, dunque, nessuna terapia elettroconvulsivante, nessun psicofarmaco, ma comprensione, dialogo, rapporto con la persona non mediata da “megastrutture” solamente alienanti e angoscianti.  Tale iniziativa, ora, quando anche la politica “alternativa” e “di sinistra” sembra aver abbandonato le battaglie relative a questo ambito di lotta, è decisamente importante e cerca di tamponare le falle prodotte da anni nei quali (anche il COVID ha fatto la sua parte, peraltro) la “medicalizzazione integrale” delle persone ha fatto la sua parte, mettendo ai margini queste problematiche o, in alcuni casi, le ha semplicemente ignorate, lasciandole alle “persone competenti e specializzate”, id est (secondo loro) psichiatri e strutture psichiatriche.   Eugen Galasso

info:www.quibrescia.it/incontri/2025/04/19/curava-i-matti-irrecuperabili-senza-coercizione-la-storia-di-giorgio-antonucci/762718/

Pubblicato il 14 May, 2025
Categoria: Notizie

Psichiatria e psicoterapia – Eugen Galasso

Nel 27°convegno sulla “Globalità dei linguaggi”, svoltosi a Livorno , la dottoressa Maria D’Oronzo ha giustamente ribadito, versus le affermazioni di  Piergiorgio Curti, psicanalista e  psicoterapeuta, le tesi sostenute, tra gli altri, da Giorgio Antonucci, anti (o a.) psichiatra, per cui i “disturbi mentali” non esistono, non esistendo lesioni o ferite o altro nella scatola cranica per cui si “generebbero” “malattie mentali”, appunto. Esiste, invece, una maniera differente, “altra” di  comportarsi e di pensare che in altre epoche, non legate alla mera logica della produzione e del conseguente  profitto, che appunto si pongono in un’ottica diversa, non legata all’ ofelimità e al “ricavo” immediato e/o più lunga scadenza.  Notoriamente quella psichiatrica è una “lobby”, una corporazione che difende sé stessa in ogni modo, anche ricorrendo a figure “altre”, appunto non psichiatriche, e che teme, in modo deciso, ogni messa in discussione delle proprie “verità”.  In questa “contesa” il dottor Curti ha voluto ribadire le proprie tesi, ma non é riuscito a scalfire la tesi della dottoressa D’Oronzo.  Si tratta, in questo caso di una tesi e di un’antitesi, dove però non si vede come possa emergere ciò che definiamo “sintesi” -una dimensione, questa, che rimane “non prevista” e non possibile, almeno per ora….    Eugen Galasso




Pubblicato il 13 May, 2025
Categoria: Testi

Centro di Relazioni Umane (Bologna) — Maria Rosaria d’Oronzo