Presentazione “ANNETTA”- Rocco Lombardi e Maria D’Oronzo
Annetta– Due parole per Antipsichiatria.net
di Rocco Lombardi
Dal riformatorio al manicomio alla strada,
Annetta sfugge alle gabbie mentre ne apre altrettante.
La sua tensione per la libertà cresce con l’ostilità che incontra, si esaspera nell’affetto per i
viventi, non trova un luogo unico dove riposare ed è costretta all’errare.
Annetta raccoglie la vita nel calore affievolito dei corpi morenti: lo nutre,
lo protegge, lo porta con sé.
Nei silenzi forzati e in quelli voluti, Annetta è
una storia di immagini in cui provare ad ascoltare i suoni e a costruire i
dialoghi, quelle parole che spesso mancano e con cui abbiamo perso la
dimistichezza.
Annetta forse non può più parlare o forse non vuole più, aguzza
i sensi e ascolta le urla soffocate e
selvagge dell’umanità scomparsa che
cerca nella sua natura animale il suo doppio represso.
ANNETTA
di Maria D’Oronzo
Annetta non è solo un libro, né un fumetto-muto. E’ la biografia di una donna che fin da bambina ha conosciuto la ferocia degli uomini e delle loro leggi.
Dopo la morte dei genitori, Annetta e sua sorella, sono state affidate alla nonna. Annetta ama gli animali fino al punto di aprire le gabbie in una fiera di bestiame. I commercianti sono inferociti, chiedono giustizia.
Leggi l’articolo completo »
Pubblicato il 22 July, 2009
Categoria: Testi