L’ infinito – Giorgio Antonucci



Pubblicato su “Senza confine”, 1992





Dire 1000 anni luce per un matematico è come dire un chilo di pane.
L’ astrazione è la stessa e anche il processo mentale. Ma se invece uno pensa in termini che una volta si sarebbero detti di filosofia naturale, o se uno corre con la fantasia o naviga con l’immaginazione, allora arriva la vertigine, quella che afferrava Pascal e Leopardi, o che preoccupava Cartesio e Spinoza.
Allora girano nella testa ‘le fughe’ di Bach.
Ora dicono che a 1300 anni luce vi sono altri pianeti che ruotano intorno a una stella lontana, che pulsa negli spazi.
E io corro col pensiero e trovo la solitudine, e mi perdo.
Eppure la solitudine più grande è l’odio tra gli uomini, con la nostra ferocia di assassini, con il nostro fanatismo di ottusi, paurosi di ogni novità e chiusi alla luce come sepolcri.
Assistiamo all’esecuzione di un uomo che brucia sulla gratella come una bistecca, o al bombardamento di una metropoli che invoca soccorso dal cielo come Gerusalemme nei giorni di rovina, e torniamo a parlare di affari, di realismo politico, e di ordine costituito, come custode della nostra tranquillità di privilegiati, soddisfatti di vivere sulla morte degli altri.
Tra le persone da me liberate dalle celle psichiatriche a Imola ricordo una donna che, come gli psichiatri volevano, aveva identificato la sua femminilità e i suoi desideri con una forma di alienazione o malattia di mente, e diceva con candore “Io sono schizofrenica perché mi piacciono gli uomini”.
La storia vera è che era stata internata per coprire lo scandalo e salvare l’onorabilità della famiglia dopo essere stata violentata dal padre con la madre silenziosamente complice.
E ormai da anni pensava con la testa degli altri.
Prima del mio arrivo era vissuta in cella per trent’anni di continuo.
Anche ora i ricoveri nei ‘Centri di diagnosi e cura’ nascondono storie come questa, o altre storie di moralismo, che una volta erano nascoste dai roghi delle streghe.
Il fatto è che le società moralistiche non possono sopravvivere senza ipocrisia, e l’ipocrisia ha bisogno di vittime come capri espiatori.
In una visita di un mese fa a ‘Santa Maria della Pietà’ a Roma, insieme al presidente del Centro di ecologia umana della Lega Ambiente, Alessio Coppola, ho veduto nel grande recinto del vecchio manicomio della capitale persone abbandonate o sorvegliate, terrorizzate o legate ai letti, seguite a vista o rinchiuse, dopo più di dieci anni da una legge che pretendeva di dare il via e aprire la strada al superamento dei manicomi.
Dopo siamo andati a trovare in una borgata della periferia un giovane di ventidue anni mutilato a una gamba per essere rimasto immobilizzato in un letto di contenzione che ha preso fuoco.
La sua storia psichiatrica era cominciata a diciassette anni con la tristezza naturale e fisiologica di una delusione d’amore.
Così mi ha raccontato lui stesso e mi hanno confermato i genitori.
Nella malinconia delle metropoli, tra uomini opulenti e disoccupazione, non solo non è ammessa la rivolta, ma è vietata ogni forma di sensibilità, perché tutto funzioni a perfezione.
Intanto i legislatori puntano su nuove forme di controllo e i farmacologi su nuove sostanze per paralizzare il cervello, e il desiderio di libertà è considerato pericolosa utopia.
Scriveva Daniil Charms (morto in un ospedale psichiatrico nel 1942 per mano di Stalin): ‘Komorov e l’artista Michel Angelo si siedono sull’erba, e se ne stanno seduti sull’erba come dei funghi. Si tengono per mano e guardano il cielo. In cielo intanto prende forma un enorme cucchiaio. Cos’è mai? Nessuno lo sa. La gente corre a chiudersi in casa. Chiudono porte e finestre. Ma può forse servire a qualcosa? Macchè! Non serve a niente”.


Vedo una terra
dietro la luna

che risplende
in un sogno di gioia.


Giorgio Antonucci, Firenze, febbraio 1992

Pubblicato il: 14 January, 2015
Categoria: Testi

Centro di Relazioni Umane (Bologna) — Maria Rosaria d’Oronzo