A CHI SERVE L’ELETTROSHOCK? di Giorgio Antonucci

22 ottobre 2008 | 14:01

 

Da questa settimana, sabatoseraonline ha un nuovo editorialista: Giorgio Antonucci

Secondo certi psichiatri, l’elettroshock sarebbe un’efficace cura contro la depressione e il disturbo bipolare. Prima di passare a spiegare come l’elettroshock non possa essere considerata una terapia medica, serve sottolineare una questione fondamentale: il trattamento elettroconvulsivante, meglio noto come elettroshock, è nato e si è sviluppato sulla costrizione e non sulla scelta volontaria del paziente.
Inventato negli anni trenta da Ugo Cerletti è il perfezionamento del trattamento a cui venivano sottoposti i maiali prima della loro uccisione nei mattatoi. Serviva per tranquillizzarli. Leggi l’articolo completo »

Pubblicato il 23 October, 2008
Categoria: Testi

TSO e Contenzione: aspetti legali, medici e sociali – con Giorgio Antonucci, Guido Papalia, Flavio Nosè, Giampietro Turchi, Francesco Miraglia – Video

Dibattito “Trattamento Sanitario Obbligatorio e contenzione: applicazione limiti e abusi”
Prima e seconda parte del Dibattito “Trattamento Sanitario Obbligatorio e contenzione: applicazione limiti e abusi”.

L’argomento è stato trattato nei suoi aspetti legali, medici e sociali da un gruppo di esperti: il procuratore Capo di Stato presso il Tribunale di Verona, Guido Papalia; il Direttore del II Servizio Psichiatrico di Verona , prof Flavio Nosè; il dott. Giorgio Antonucci medico, poeta, scrittore, psicanalista; il prof Giampietro Turchi docente di Psicologia Clinica di Padova; l’avv Gastone dall’Asén del foro di Bologna; l’avv Francesco Miraglia penalista del foro di Modena; Silvio Fanti portavoce nazionale del CCDU.

L’auspicio formulato dai relatori alla conclusione del dibattito è di seguire il “modello Antonucci” occupandosi delle persone senza l’utilizzo dei metodi coercitivi.

VISIONA LA PARTE 1

VISIONA LA PARTE 2

Pubblicato il 1 July, 2008
Categoria: Video

“Psicofarmaci in Età Pediatrica”

“Psicofarmaci in Età Pediatrica”
Intervento della dott.ssa Maria d’Oronzo al “Incontro dibattito sugli psicofarmaci in età pediatrica” tenutosi a Imola il 7 dicembre 2007, organizzato dal Centro Documentazione sulla salute mentale di Ippogrifo.
La dottoressa denuncia gli abusi che vengono fatti a Bologna sui bambini sottoposti a diagnosi e a cura anti ADHD.

VISIONA IL VIDEO

Pubblicato il 1 July, 2008
Categoria: Video

Centro di Relazioni Umane (Bologna) — Maria Rosaria d’Oronzo