“Antipsychiatrieverlag” Casa editrice antipsichiatrica tedesca – Eugen Galasso



Che in Germania esista un movimento e una casa editrice dichiaratamente antipsichiatrica (Antipsychiatrieverlag, Berlin, by Peter Lehmann) è già oltremodo sintomatico. Letteratura specialistica, qualificata, di settore e di movimento. Ormai l’antipsichiatria , anzi il movimento antipsichiatrico è diffuso ovunque, ma dovremmo dire che non dappertutto ha un seguito costante:   in Italia – è più che una supposizione – a “giocare contro” è anche l’atavico autoritarismo, di origine militar-burocratica (una volta era la Prussia “l’universal caserma”, come diceva Vittorio Alfieri, ma con la tradizione fascista-savoiarda- borbonica il “cadeau” è ormai italiano…) e clericale (una sola religione veramente riconosciuta, nonostante il Nuovo Concordato del 1984 ne ammetta “munificamente” anche altri…- che tratta i propri preti in crisi in modi quantomeno spicci…).

Leggi l’articolo completo »

Pubblicato il 9 September, 2010
Categoria: Testi

Centro di Relazioni Umane (Bologna) — Maria Rosaria d’Oronzo