RACCONTO METAFORICO DI GIORGIO ANTONUCCI – Il problema dei cervelli –



IL PROBLEMA DEI CERVELLI





Frigidaire, maggio 1994


Lui considerava la bellezza delle costellazioni e delle nebbie di luce diffusa, ma temeva in modo angoscioso gli abissi delle tenebre.

Ci sono abissi che ti divorano.

Aveva giorni di lavoro e notti di inquietudine.

D’altra parte ora si potevano studiare le astronomie senza guardare le stelle, ma soltanto con calcoli su osservazioni indirette, praticamente lavorando al computer in locali angusti, del tutto indipendenti dall’Istituto e dalle Cupole argentate dell’Osservatorio.

Era raro vedere il cielo anche dai giardini e dalle colline della metropoli. La sera tutto era giallo per le luci dei quartieri periferici e per i gas degli inquinamenti. Comunque a lui il cielo appariva come il fondo di un pozzo e con gli anni ne aveva tratto una condizione di timore sconvolgente.

Era un astronomo, ma aveva paura degli spazi.

Leggi l’articolo completo »

Pubblicato il 2 July, 2008
Categoria: Testi

La psichiatria non spiega nulla – Intervista a Giorgio Antonucci – ZeroInCondotta



Intervista a Giorgio Antonucci


Giorgio  Antonucci, medico, per decenni impegnato allo smantellamento delle strutture manicomiali,  e a lungo responsabile del Reparto Autogestito negli Istituti di Imola in una delle sue ultime pubblicazioni (Pensieri sul suicidio, Milano 1996, Elèuthera) chiarisce in modo esemplare alcuni concetti utili a capire cos’è il disagio mentale.


Il cocetto di pazzo, e in seguito il suo equivalente pseudoscientifico, il concetto di malato di mente della dottrina psichiatrica, sono usati per impedire agli uomini di affrontare direttamente le scelte difficili e inquietanti  che mettono in discussione le regole di costume…Le scelte non accettate sono considerate come una suppurazione.. e gli uomini che vi sono implicati sono oggetto di ferocia smisurata. Le scelte non ammesse sono attribuite a difetti di struttura o a errori genetici… Così quando uno non agisce o non pensa secondo gli schemi prescritti, viene requisito con la forza e costretto a dimorare nelle officine specializzate da cui dovrebbe tornare meccanicamente modificato e tutto rinnovato dall’azione redentrice della clinica degli psicofarmaci, della fisica degli elettroschock o del bisturi del chirurgo.


Leggi l’articolo completo »

Pubblicato il 2 July, 2008
Categoria: Libri, Testi

Volantino ADHD del 24 novembre 2007

Copia del volantino distribuito al convegno dell’AGAP costati al Telefono Viola di Bologna una denuncia.

Il ministero della salute nel 2002 ha autorizzato la sperimentazione del RITALIN, un farmaco “dedicato” ai bambini che si appresta entro sei mesi a invadere il mercato italiano. Gli psichiatri affermano che esiste una malattia psichiatrica dell’infanzia che consiste essenzialmente nel fatto che alcuni bambini sono distratti e molto vivaci. E’ bene ricordare che la definizione di una nuova malattia nel DSM (manuale diagnostico e statistico dei disordini mentali) non richiede vere prove scientifiche.

E’ sufficiente che si compili una lista di domande, osservando il bambino: bastano sei risposte positive su nove per diagnosticare la ADHD (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder).Riportiamo alcune delle domande del test riferite ai bambini dai 2 ai 5 anni:

Leggi l’articolo completo »

Pubblicato il 2 July, 2008
Categoria: Notizie

Liberarsi dagli psicofarmaci

Liberarsi dagli psicofarmaci (Peter Lehmann)Peter Lehmann (Ed.)

 

Riuscire con pieno successo a liberarsi da neurolettici, antidepressivi, stabilizzanti dell’umore, Ritalin e tranquillanti

 

Con le prefazioni di Judi Chamberlin, Pirkko Lahti e Loren R. Mosher In brossura (352 pagine)

 

Il primo libro al mondo sul tema “Riuscire con pieno successo a liberarsi dagli psicofarmaci”. Contiene le esperienze vissute di 22 (ex-) utenti e sopravvissuti alla psichiatria di tutto il mondo e 10 interventi di psicoterapeuti, medici, psichiatri, terapeuti della medicina naturale e alternativa nonché di altri professionisti (fra cui gli italiani Giorgio Antonucci, Maria Rosaria d’Oronzo e Pino Pini) in grado di aiutare coloro che desiderano smettere di assumere gli psicofarmaci.

 

Per maggiori informazioni sul libro vedi:

 

http://www.peter-lehmann-publishing.com/liberarsi.htm

 

 

SCARICA LA BROCHURE DEL LIBRO

 

 

 

Pubblicato il 1 July, 2008
Categoria: Libri

TSO e Contenzione: aspetti legali, medici e sociali – con Giorgio Antonucci, Guido Papalia, Flavio Nosè, Giampietro Turchi, Francesco Miraglia – Video

Dibattito “Trattamento Sanitario Obbligatorio e contenzione: applicazione limiti e abusi”
Prima e seconda parte del Dibattito “Trattamento Sanitario Obbligatorio e contenzione: applicazione limiti e abusi”.

L’argomento è stato trattato nei suoi aspetti legali, medici e sociali da un gruppo di esperti: il procuratore Capo di Stato presso il Tribunale di Verona, Guido Papalia; il Direttore del II Servizio Psichiatrico di Verona , prof Flavio Nosè; il dott. Giorgio Antonucci medico, poeta, scrittore, psicanalista; il prof Giampietro Turchi docente di Psicologia Clinica di Padova; l’avv Gastone dall’Asén del foro di Bologna; l’avv Francesco Miraglia penalista del foro di Modena; Silvio Fanti portavoce nazionale del CCDU.

L’auspicio formulato dai relatori alla conclusione del dibattito è di seguire il “modello Antonucci” occupandosi delle persone senza l’utilizzo dei metodi coercitivi.

VISIONA LA PARTE 1

VISIONA LA PARTE 2

Pubblicato il 1 July, 2008
Categoria: Video

Antonucci sulla Denuncia per volantinaggio sull’ADHD

Intervento di Giorgio Antonucci sulla denuncia per un volantinaggio sull\'ADHD
Intervento di Giorgio Antonucci sulla denuncia al Telefono Viola di Bologna per un volantinaggio sui danni della “cura” della pseudomalattia dell’ADHD.

VISIONA IL VIDEO

Pubblicato il 1 July, 2008
Categoria: Video

“Psicofarmaci in Età Pediatrica”

“Psicofarmaci in Età Pediatrica”
Intervento della dott.ssa Maria d’Oronzo al “Incontro dibattito sugli psicofarmaci in età pediatrica” tenutosi a Imola il 7 dicembre 2007, organizzato dal Centro Documentazione sulla salute mentale di Ippogrifo.
La dottoressa denuncia gli abusi che vengono fatti a Bologna sui bambini sottoposti a diagnosi e a cura anti ADHD.

VISIONA IL VIDEO

Pubblicato il 1 July, 2008
Categoria: Video

Bologna, 13 ottobre 2007- ADHD – Compagnia Bacata – Video

Bologna, 13 ottobre 2007
Spettacolo teatrale sulla ricostruzione dei fatti accaduti a Bologna la notte del 13 Ottobre 2007.Spettacolo realizzato dalla compagnia dell’Idea Bacata.

 

Video realizzato da L.T.M.D. in collaborazione con il Telefono Viola di Bologna.

 

Musiche e sigla di Christian Brogi (ltmd)

 

VISIONA IL VIDEO

Pubblicato il 30 June, 2008
Categoria: Video

Il Tribunale Foucault – Thomas Szasz – Video

Il Tribunale Foucault sullo stato della psichiatria
Tra il primo ed il due di maggio 1998, la Libera università di Berlino, insieme all’Associazione Irren-Offensive (l’Offensiva dei Folli), organizza a Berlino, presso il teatro Volksbühne, un Tribunale Internazionale sullo stato della psichiatria.

Il Tribunale è intitolato a Michel Foucault, il filosofo francese autore della “Storia della follia nell’età classica”.

La difesa e l’accusa sono costituite da accademici ed esperti, la giuria da un “gruppo di svitati”.

VISIONA VIDEO

tribunale_foucault

Pubblicato il 30 June, 2008
Categoria: Video

“Ritorno all’Osservanza” – Video intervista: Massimiliano Boschi e Giorgio Antonucci

Videointervista Giorgio Antonucci: Ritorno all\'Osservanza
Videointervista in tre parti a Giorgio Antonucci, pubblicata da sabatoseraonline il 4 aprile 2007.

 

Regia e montaggio di
Alessandro Boriani.

 

Video visionabile gratuitamente su YouTube:

 

VISIONA LA PARTE 1

 

VISIONA LA PARTE 2
VISIONA LA PARTE 3

 

È possibile anche leggere l’articolo L’uomo che toglieva le camicie di forza, che accompagna la video intervista.

Pubblicato il 29 June, 2008
Categoria: Video

Centro di Relazioni Umane (Bologna) — Maria Rosaria d’Oronzo